![](/sites/default/files/2018-07/Fotolia_98835365_Subscription_Monthly_M_0.jpg)
L'estate è il momento ideale per diventare dei campioni di bolle di sapone. Invece che acquistarle, si possono facilmente realizzare a casa con i bambini: potrebbe essere un nuovo gioco coinvolgente e un momento divertente tra scienza e gioco.
L'estate è il momento ideale per diventare dei campioni di bolle di sapone. Invece che acquistarle, si possono facilmente realizzare a casa con i bambini: potrebbe essere un nuovo gioco coinvolgente e un momento divertente tra scienza e gioco.
Ecco l’occorrente per preparare in casa le bolle di sapone:
Mescolate in una ciotola, con un cucchiaio, tutti gli ingredienti nelle dosi indicate sopra: il sapone liquido, l’acqua e lo zucchero. Cercate di non agitare troppo il composto, per non fare schiuma e, quando è tutto ben mescolato, versate il liquido così ottenuto in un contenitore a chiusura ermetica. Lasciate riposare il liquido per due giorni.
Sì, ci vorrà un po’ di pazienza, ma dopo un paio di giorni dovrete agitare con attenzione il contenitore del liquido e aprirlo per travasare il composto in una bacinella più grande (meglio se bassa e rettangolare). A questo punto non vi resta che... fare le super bolle! Ma come?
Prendete del filo da pesca e infilatelo in due cannucce. Legatelo alle estremità come se fosse una collana. Se tenete in mano le due cannucce vedrete che si formerà un rettangolo. A questo punto è fatta: intingete lo "strumento" nel liquido e…soffiate!
Il risultato sarà straordinario!
I più esperti potranno anche cimentarsi con bolle innestate, ossia bolle di sapone all'interno di altre bolle di sapone. Basterà perforare una bolla di sapone con una cannuccia bagnata e soffiare all'interno la nuova bolla: la prima non si romperà.
Oppure, giocare a palla. Non ci credete? Potrete utilizzare un indumento di cotone come racchetta per lanciare le bolle.